Sono brasiliano, discendente italiano per iuris
sanguinis.
Sono appena arrivato in italia e mi
dicono che non possono iscrivermi all'anagrafe in quanto
non ho un permesso di soggiorno. Così gli mostro la
circolare n.32 e dicono che per loro è carta straccia in
quanto la legge dice che ci vuole il permesso di
soggiorno.
Penso che il comportamento del comune,
che non adempie alla circolare n.32 sia molto grave, come
faccio a costringerli ad accettare la mia richiesta di
iscrizione in anagrafe?
Grazie
3 settembre 2007 0:00 - avvocato walter fedele
....mi occupo da un pò di pratiche di cittadinanze ma ad
esservi sinceri non ho studiato tanto neppure in tutti gli
anni di università. Inizialmente mi sono imbattuto
nella incapacità dei dirigenti comunali ma dopo tante
difficoltà adesso un po li capisco....tale procedura
purtroppo non è chiara neppure al legislatore, figuriamoci
alle questure o ai comuni... per esempio il decreto
ministeriale del 26/07/2007 che parla della famosa
dichiarazione di presenza non chiarisce se tale
dichiarazione corrisponda al visto di ingrsso che viene
apposto sul passaporto o quantomeno sia equiparato visto che
per alcuni comuni il visto è sufficente per altri invece no
31 agosto 2007 0:00 - MARISSOL
A VERONA CAOS TOTALE. IL QUESTORE DICE CHE E IL COMUNE
A DARE TALE DICHIARAZIONE. IL COMUNE DICE CHE E
AEROPORTO MALPENZA E FIUMICINI A DARE QUESTA
DICHIARAZIONE. LA POLIZIA DI ESTATO DEL AEROPORTO DICE
CHE E LA QUESTURA CHE DEVE FARE. INTANTO UNA MIA AMICA
E ARRIVATA IL 16/08/2007 CON TUTTA DOCUMENTAZIONE PER
RICHIEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA SUA PER DIRITO. E
GIA ANDATA IN QUESTURA 3 VOLTA. IN COMUNE 5
VOLTE AEROPORTO MALPENZA 3 VOLTA. OGGI SIAMO AL
31/08/2007 E NIENTE E FATTO. MA ALLA FINE DOVE DEVE
ANDARE PER AVERE QUESTA DICHIARAZIONE DI PRESENZA.
dobbiamo chiedere al ministro amato...
24 agosto 2007 0:00 - Isaia Kwick
Da quanto scrive Pregiatissima Avvocato Claudia Moretti si
evince che il cittadino straniero proveniente da l'area
Schengen, che soggiorna piu' di 8 giorni nel nostro
territorio (Nostro per modo di dire) deve informare il
Questore. S'immagini gli Olandesi, Tedeschi, Austriaci e
Danesi sull'Lago di Garda tutti dal Questore di Brescia
a notificare la loro presenza nei campeggi di
Sirmione....Ahahhahahaahahahh!!! Che paese di
Grulli.......!! Isaia Kwick ROM
24 agosto 2007 0:00 - Isaia Kwick
L'apoteosi del caos. La glorificazione della demenza
senile dei nostri governanti. Il legislatore si sveglia la
mattina e si domanda «che posso combinare di casino oggi?»
Come posso dimostrare la massima demenza ai miei
cittadini.
Solo uno psicoleso crea un meccanismo
burocratico del genere " implosivo". I tempi di
erogazione di un documento che e' valido tre mesi, al
momento dell'emissione, per problemi di smistamento,
giagenza cazzi e mazzi reca una data gia' scaduta, della
serie un paese di deficenti, ma a chi cazzo vogliono
accogliere? Ribadisco il mio concetto, in Italia abbiamo una
classe politica "bona" solo a partecipare ai
provini della Walt Disney. Paprinik=Prodi
Paperino=D'Alema Paperon de'
Paperoni=Berlusconi Pluto=Fassino Archimede=Padoa
Schioppa Paperoga=Bertinotti Nonna Papera=Rosy
Bindi Alice nel paese delle meraviglie=E.Bonino
Pippo=Vannino Chiti Topolino=Amato Minnie=Giovanna
Melandri Gamba di Legno=Clemente Mastella Eta
Beta=Bersani Little Einstein=F.Mussi
Aladdin=Fioroni Darwing Duck=A.Pecoraro Scanio
Monster Allergy=A. di Pietro Biancaneve e i sette
nani=L.Turco Winnie The Pooh=Rutelli Tutti insieme
fanno la Banda Bassotti Isaia Kwick Avviato la
procedura di diventare "Extracomunitario"
24 agosto 2007 0:00 - M. Alessio
Grazie a Vincenzo per il contributo. C'è da aggiungere
che il decreto Amato, firmato il 26 luglio, è poi stato
pubbolicato solo il 6 agosto. Non so che cosa sia successo
in quei dieci giorni, ma all'art. 1 si è scoperto che
il decreto elimina la dichiarazione di presenza per i
provenienti dai paesi extra-Schengen, cioè il 99,99% dei
discendenti che vengono in Italia per ottenere il
riconoscimento di cittadinanza. Comuni e Questure, che
già prima facevano ognuno come gli pareva, adesso non ci
capiscono più nulla del tutto!
31 luglio 2007 0:00 - Vincenzo
Il ministro Amato ha firmato,il 26 luglio 2007, il decreto
ministeriale con i criteri delle nuove procedure previste
dalla disciplina dei soggiorni di breve durata introdotta
dalla legge 68 del 28 maggio 2007, entrata in vigore il 2
giugno scorso. Dal sito del Ministero dell'interno si
può scaricare il modulo ufficiale per la DICHIARAZIONE DI
PRESENZA. Il link è
http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sez
ioni/sala_stampa/notizie/immigrazione/0974_2007_07_26_nuova_
disciplina_soggiorni_brevi.html