buongiorno volevo delle informazioni da voi....Io ho la mia
ragazza che è rumena e fino al 31 dicembre è stata qui in
italia clandestinamente, adesso come funziona? Ha bisogno di
qualche docuento in particolare? Purtroppo lavora anche in
nero, cosa devo fare per poter stare tranquillo? Per poter
richiedere un lavoro da dipendente ed essere messa in
regola, ha bisogno di documenti particolari?e per quanto
riguarda la residenza?lei non risulta residente in Italia,
come bisognas comportarsi? Ciao e grazie anticipatamente
4 gennaio 2007 0:00 - capryro
Per FRANCO : Grazie per il tuo tempo libero che l'ho
perdi per aiutarci.Credo che dobbiamo ringraziare
tutti.No? Un bravo italiano...sono pochi come lui
4 gennaio 2007 0:00 - Davide
Ciao volevo delle informazioni da voi....Io ho la mia
ragazza che è rumena e fino al 31 dicembre è stata qui in
italia clandestinamente, adesso come funziona? Ha bisogno di
qualche docuento in particolare? Purtroppo lavora anche in
nero, cosa devo fare per poter stare tranquillo? Per poter
richiedere un lavoro da dipendente ed essere messa in
regola, ha bisogno di documenti particolari?e per quanto
riguarda la residenza?lei non risulta residente in Italia,
come bisognas comportarsi? Ciao e grazie anticipatamente
4 gennaio 2007 0:00 - Franco
Riguardo alle quote dei lavoratori extracomunitari del 2006
nelle quali erano compresi i cittadini romeni e bulgari ho
appena letto la seguente circolare ministeriale:
http://www.welfare.gov.it/NR/rdonlyres/ekimadavwdc23s3gg2mhn
gsntx23ka22mjn4zziuythpmeioris72fikx7cnvkr4ju6bhnumwlja2py4f
4alwqjxkyf/Circolarecongiuntan%2e3del2007.pdf Essa
spiega che le pratiche dei rapporti di lavoro dei
neocomunitari per i quali non vi è stata alcuna
liberalizzazione, vengono tradotte nelle prassi nuove.
Quindi, secondo tale ordinanza, i cittadini romeni e bulgari
che già hanno fatto la richiesta d'ingresso per il
decreto flussi 2006 non dovranno effettuare alcun nuovo
procedimento.
4 gennaio 2007 0:00 - Silviu
Ciao..volevo sapere come si procede adesso per fare un
permesso di sogiorno,e se e bisognio asolutamente di permeso
di sogiorno per lavorare in una dita come magazionere,e se e
posibile volevo sapere se devo ritornare in romania per fare
qeusto permesso visto che sono qua gia da un anno..grazzie
evolevo una risposta entro domani...grazie mile.
4 gennaio 2007 0:00 - Filip
Ciao e un bon anno....volevo sapere come si procede adesso
con il permeso di soggiorno visto che siamo entrati in
europa,cosa devo fare ?tipo,io lavoro come magazionere in
una dita,devo andare con mio titolare alla chestura o posso
inviare una recomandata?e se dovo fare una recomandata da
dove posso prendere il coso per compilarlo???Volevo una
risposta entro domani! grazie e tanti auguroni..
4 gennaio 2007 0:00 - Franco
Riguardo alle quote d'ingrsso per i lavoratori
extracomunitari ed i cittadini romeni e bulgari; posso
affermare che, sicuramente secondo il mio punto di vista,
dalle prime verranno stornati i secondi e quest'ultimi
dovranno cambiare completamente la prassi per
l'assunzione. Detto in altre parole i romeni ed i
bulgari dovranno "scendere da un treno per salire su un
altro".
4 gennaio 2007 0:00 - Franco
Per Pietro, le condizioni degli italiani in Bulgaria sono
come i romeni ed i bulgari in Italia. Potrai sicuramente
soggiornarvi liberamente senza il famoso limite dei 90
giorni. Non sarà obbligatorio chiedere la cittadinanza
bulgara. Potrai chiedere alla polizia di quel Paese la
Carta di Soggiorno dei cittadini UE, dimostrando di
possedere un certo reddito e residenza, se supererai la
permanenza di tre mesi. Però la mancanza del detto
documento non potrà comportare un'eventuale sanzione
d'espulsione; anche se riceverai un semplice invito a
lasciare il territorio. Per Irimias Dorin, se sei
cittadino romeno o bulgaro, per la semplice permanenza sei a
posto per sempre. Il tuo Permesso di Soggiorno per
extracomunitari è carta straccia. Per Daniela, quella
risposta non l'avrai più! La pratica è totalmente
cambiata. Ti consiglio di andare in Questura ad informarti
bene sulle modalità dell'assunzione per il tuo lavoro.
Riguardo alla patente, se hai già quella romena potrai
convertirla con facilità o forse potrai utilizzare anche la
stessa per circolare in Italia. In qesto caso è meglio
informarsi ad una scuola guida.
4 gennaio 2007 0:00 - Pietro
Ho già chiesto aiuto qui suol forum, ma sono costretto a
ripetermi:
C'è qualcuno che mi potrebbe dire
cosa è cambiato, dal 1 gennaio 2007 per i cittadini taliani
che vorrebbero andare vivere in Bulgaria?
I
famosi 90 giorni di massima permanenza in Bulgaria (per
turismo) sono superati?
E' obbligatorio
chiedere la cittadinanza bulgara?
A chi occorre
dimostrare d'essere in grado di mantenersi durante tutto
il periodo del soggiorno?
4 gennaio 2007 0:00 - irimias dorin
fino aprile sono aposto con soggiorno piu sono in atesa di
soggiorno per 1anno.?
3 gennaio 2007 0:00 - DANIELA
CIAO.....SONO RUMENA ....VIVO DA 3 ANNI IN ITALIA E STO
ANCORA ASPETTANDO LA RISPOSTA ALLA DOMANDA FATTA AD APRILE
PER I DOCUMENTI(FLUSSI 2006)....VOLEVO SAPERE COME POTEVO
FARE A PRENDERMI LA PATENTE IN ITALIA....SE ERA
POSSIBILE ,,,,GRAZIE
3 gennaio 2007 0:00 - Franco
Per Davio89, se vai in Questura all'Ufficio stranieri,
ti diranno tuttto anche su come conseguire la Carta di
Soggiorno per cittadini UE, richiesta per studio. Per
Rosana, è meglio informarsi in Questura all'Ufficio
Stranieri. Per Ana, riguardo al nulla osta in questione
è meglio informarsi bene in Questura all'Uffico
stranieri. In effetti sulla faccenda non si capisce molto,
specialmente per la questione limitativa dei lavoratori,
poiché lo stesso Governo sulla sua circolare ha spiegato
che non ci saranno quote numeriche per nessuno!! Per
Florentina, il tuo permesso di soggiorno in scadenza al
13.01.2007 è già carta straccia. Riguardo ai titoli di
studio, questi dovrebbero essere riconosciuti. Comunque è
meglio informarsi presso l'ambasciata od il consolato
romeno in Italia.
3 gennaio 2007 0:00 - nicola
un citta dino romeno può avere una cartà d'identità
italiana la residenza e l'assistenza sanitaria a seguito
dell'entrata di romania nell'ue?grazie ciao
3 gennaio 2007 0:00 - florentina
Ciao a tutti!Sono rumena,per il momento sono come turista in
Italia,ma con il 13 01.07 il mio permesso di turista
scaderà.Vorrei sapere se posso rimanere a lavorare in
Italia come ragioniera dopo questa data e poi vi voglio
chiedere come devo fare per essere riconosciuta la mia
laurea(sono laureata in Economia e Commercio -Specialità
Ragioneria-in Romania) qua in Italia ,in modo che poi posso
lavorare come commercialista Mille grazie
3 gennaio 2007 0:00 - ana
Ciao! Sono una rumena senza permesso di soggiorno. Ho
trovato lavoro come commessa. So che devo mandare una
racomandata allo sportello unico per immigrazione per
chiedere la nulla osta. Vorrei sapere quanto dura fino
quando ho la nulla osta e se in questo tempo posso lavorare
o devo aspettare la nulla osta Grazie,
3 gennaio 2007 0:00 - rosana
Buon giorno! Vorrei sapere se una persona rumena ha il
reato di furto aggravato, senza condanna puo chiedere la
carta di soggiorno in questura. Grazie,
3 gennaio 2007 0:00 - davio89
scusate...ho capito che per studiare qua mi serve la carta
di soggiorno dei cittadini UE...ma vorrei sapere dove dovrei
andare per ottenerla?con chi devo parlare?...grazie
2 gennaio 2007 0:00 - Umberto
Non capisco cosa vengano in Italia a fare perchè qui il
lavoro è solo un miraggio antico! Se fossi in loro mi
dirigerei in paesi tipo la Germania, mica in Italia.
Certo meglio avere qui rumeni e bulgari che arabi o cinesi
:D
2 gennaio 2007 0:00 - ioan prodan
ptr. mihai:
trebuie vazut pentru ce ai luat
expulzare.(pentru trafic de pers.,arme,droguri,furt)vei
ramane cu interdictie
2 gennaio 2007 0:00 - Franco
Per Capryro, tu non sei più irregolare, ti consiglio di
aprire la partita IVA in Italia e poi prendere la Carta di
Soggiorno per cittadini UE. Per Adry, il permesso di
soggiorno adesso per i romeni ed i bulgari è carta
straccia. Hai tutto il tempo che vuoi per trovare un altro
impiego senza dover tornare in patria. Per Davio89, per
studiare hai bisogno della Carta di Soggiorno dei cittadini
UE. Per Cristiano, penso che per i ballerini/e non
debbano esserci le quote, poiché è un tipo di lavoro
stagionale. Meglio informarsi agli uffici del lavoro o alle
questure. Per Sales, penso di sì. Meglio informarsi
nel Comune dove si vuole prendere la residenza.
2 gennaio 2007 0:00 - sales
sono un ragazzo rumeno e sto da 2 anni in italia vorrei
sapere se con la carta d,identita potrei farmi la residenza?
grazie
2 gennaio 2007 0:00 - cristiano
vorrei sapere invece se la categoria di ballerine e'
libera per assunzioni oppure e' regolata da numero
grazie
2 gennaio 2007 0:00 - davio89
buon giorno...ho 17 anni, sono rumeno, in italia da 1 anno e
mezzo e sto facendo una scuola superiore senza il permesso
di soggiorno pero....quando mi solo inscritto non mi hanno
chiesto niete...vorrei sapere se per studiare qua ho bisogno
del permesso e cosa cambia dal 1 gennaio?dovro farlo
comunque o no?a chi mi devo riferire?...grazie
2 gennaio 2007 0:00 - Adry
In tanto Tanti Auguri e un Buon 2007! Sono Adry e
volevo sapere se con questa nuova situazione come mi devo
comportare,mi scade il permesso in giugno 2007 e a lavoro mi
hanno fatto sapere che non mi possono rinovare il contratto
( a progetto ) quindi volevo sapere quanto tempo ho per
trovare un nuovo posto prima che mi scade il permesso?
E se non lo trovo che succede se in tanto scade il permesso
di lavoro. Grazie.
1 gennaio 2007 0:00 - capryro
Felice anno nuovo a tutti Voglio sapere ,se qualquno sa
dirmi,cosa devo fare per aprire una partita iva?Sono
rumeno,non sono "regolare" in italia e sono qua di
circa 7 mesi.Devo aprirla in Romania oppure non ci devo
andare neanche in mio paese? Grazie anticipatamente
1 gennaio 2007 0:00 - Franco
Sì Mihai, quella sentenza Cass. Civ. Sez. I, 21 marzo 2005,
n. 6972, vale anche per te adesso. Cerca il suo testo
in Internet, stampalo e vieni in Italia con quello assieme
al tuo Passaporto o Carta d'Identità valida per
l'espatrio. Se ti dovessero dire "Sei già stato
espulso quando eri ancora extracomunitario, quindi devi
andare via!", fai notare a loro quel testo e dì loro
che sei pronto a fare ricorso al Giudice di Pace con tale
sentenza.
1 gennaio 2007 0:00 - Franco
Per Adi, se sei un cittadino romeno o bulgaro, per te il
permesso di soggiorno non esiste più! Puoi stare in
Italia quanto vuoi. Per quanto riguarda la ditta di
traslochi, penso che dovrai fare la richiesta per il
permesso di lavoro dei neocomunitari, poiché quel tipo di
impiego sarà disciplinato dalle quote d'ingresso per i
cittadini di Romania e Bulgaria.
1 gennaio 2007 0:00 - mihai
ma ci vuole dire qualcuno la verita,alla fine potremmo
rientrare in italia quelli che hanno ricevutto l`espulsione
prima dal 2007?ho preso l`espulsione per il fatto ke non ho
fatto sapere alla questura entro gli 8 giorni ke ero in
italia.vale anke per me il Cass. Civ. Sez. I, 21 marzo 2005,
n. 6972).?
1 gennaio 2007 0:00 - adi
vorrei sapere se posso avere il permesso di soggiorno dal 1
gennaio 2007 se lavoro per una ditta di traslochi.grazie
31 dicembre 2006 0:00 - Cristian
Ho un'amica romena e vorrei sapere se puo' trovare
lavoro subordinato in Italia avendo il permesso di soggiorno
scaduto, o deve rientrare in Romania, starci 3 mesi e
rientrare in Italia.Vorrei anche sapere se puo' prendere
la patente per l'auto avendo il permesso di soggiorno
scaduto o al limite se basta che sia regolare al momento
dell'iscrizione alla scuola guida ma scaduto(dopo 3
mesi) al rilascio della patente.