COMMENTI
|<   <- (Da 111 a 140 di 181) ->   >|
31 dicembre 2006 0:00 - Franco
Per Ciprian e Cristian, il 1° gennaio 2007 il permesso di soggiorno per i romeni e bulgari diventerà carta straccia! Questi cittadini potranno soggiornare liberamente in Italia anche senza svolgere alcuna attività, avranno libertà di lavorare a libera professione ed anche come dipendenti ma, in quest'ultimo caso, solo nei contratti di colf, badanti, edilizia, metalmeccanici e tutti i lavori di tipo stagionale. Per gli altri tipi di ingaggio il Governo a breve emanerà un numero chiuso di quote che dureranno un anno. Inoltre, questi cittadini neocomunitari potranno liberamente iscriversi alle scuole guida oppure guidare liberamente in Italia con la patente del loro Stato.
Occhio alla sempre più carenza di lavoro in Italia!
31 dicembre 2006 0:00 - Ciprian
Salve. Lavoro (in regola) da 5 anni e vorrei sapere che valore avra il mio pemesso di soggiorno attuale, sono ancora schiavo del lvoro opure posso anche tentare di cambiare senza la paura di rimanere disoccupato e quindi senza un permesso. Grazie (e mi scuso x le doppie mancanti)
30 dicembre 2006 0:00 - Franco
Per Roxana, dopo il 1° gennaio 2007 portrai soggiornare liberamente (il tuo status di clandestina decadrà), lavorare a libera professione senza limiti ed anche come dipendente ma solo nei contratti delle colf, delle badanti, degli addetti al settore turistico-alberghiero, dell'edilizia, metalmeccanico e tutte le professioni a carattere stagionale. Per tutte le altre categorie d'ingaggio bisognerà restare all'interno di un numero di quote limitative che il Governo italiano a breve fisserà con un Decreto attuativo.
30 dicembre 2006 0:00 - Pietro
Ecco come cambierà, dal 1 gennaio 2007 la disciplina su ingresso, soggiorno, espulsioni di cittadini bulgari e rumeni in Italia.

Sarebbe interessante conoscere la situazione che dovrebbe affrontare un ipotetico emigrante italiano, in Bulgaria dopo il 1 gennaio 2007.

- Possibilità di soggiornarvi (anche per turismo) oltre i fatidici 90 giorni.

- Condizioni di lavoro diritti/doveri e tipi di contratto.

- Regime di tassazione sulla "persona fisica" e su eventuali proprietà, mobili ed immobili.

- Norme, spese, tassazioni riguardanti l'acquisto ed il "mantenimento" di un'abitazione.
30 dicembre 2006 0:00 - Roxana
sono in italia di piu di un anno...non ho permesso di soggiorno. sono rumena. voglio sapere si dopo 1 gennaio avro bisognio di permesso di sogiorno per lavorare.
29 dicembre 2006 0:00 - Franco
Per Alessandra, dal 1° gennaio 2007 il tuo permesso di soggiorno diventerà carta straccia. A partire da tale data tu sarai una cittadina di un Paese mebro dell'Unione Europea e potrai soggiornare liberamente in Italia quanto vuoi.
Per Paolo Zeriali, semplice da pensare. Prenderanno gli extracomunitari non più romeni e bulgari.
Spero in un ulteriore e vicino nel tempo allargamento della UE, magari all'Ovest dei balcani ed anche fino agli Urali.
29 dicembre 2006 0:00 - alessandra
scusate ho scritto prima erroneamente che il mio permesso scade il 17 gennaio 2006 è invece 17 gennaio 2007 . grazie e scusate
29 dicembre 2006 0:00 - alessandra
sono una ragazza rumena, il mio permesso di soggiorno scade il 17 gennaio 2006 .
Vorrei sapere gentilmente se devo per forza rientrare in romania per tale data.
Faccio presente che mi sono fidanzata con un uomo italiano con cui tutt'ora vivo e intendo continuare tale rapporto .
Come mi devo comportare e cosa devo fare ?
ringrazio anticipatamente per la vostra gentile risposta.
28 dicembre 2006 0:00 - paolo zeriali, giornalista
Sono molto contento di questa decisione del governo italiano, che andrebbe estesa (magari con qualche gradualità) anche agli stranieri di altre nazionalità. Sono curioso di vedere cosa faranno ora i tanti imprenditori che hanno sfruttato i rumeni in tutti questi anni con la scusa del rinnovo del permesso di soggiorno. Cosa faranno ora che la schiavitù è stata abolita? E cosa farebbero se fosse abolita anche per gli altri stranieri? Buon 2007 a tutti. Viva la libertà!
27 dicembre 2006 0:00 - Franco
Cara Livia, in primo luogo dal 1° gennio 2007 non dovrai più chiedere alcun permesso di soggiorno e non sarai più clandestina in Italia. In secondo avrai il diritto di frequentare qualsiasi corso di studi o formazione professionale e potrai chiedere la carta di soggiorno per cittadini europei. Però, leggo dall'articolo dell'ADUC che dovrai dimostrare di avere una disponibilità economica per non essere a carico dell'assistenza sociale italiana.
Per provare tale disponibilità economica, penso, che sarà sufficiente mostrare i possedimenti o attestati di possedimento finanziario; anche il denaro in contanti.
27 dicembre 2006 0:00 - Livia
Ciao sono Livia, Rumena 18 anni clandestina con il visto scaduto da 1 anno e mezzo. Sono iscritta a una scuola più un corso di formazione professionale, perchè ai licei senza permesso di soggiorno non mi facevano entrare.
Che cosa devo fare dal 1 gennaio per ottenere il permesso di soggiorno per motivi di studio. A chi mi devo rivolgere, a quali uffici devo andare per fare la richiesta? Come posso provare le mie disponibilità economiche? Devo dire che mi mantengono?
Grazie...State facendo un lavoro meraviglioso
25 dicembre 2006 0:00 - Franco
Per Enrico ed anche Martin Georgeta, in effetti ho letto che il 22 dicembre scorso è stato annunciato da un pre-consiglio dei Ministri che l'Italia adotterà una moratoria di quote per i lavoratori romeni e bulgari ad eccezione delle professioni di badante, colf e operai edili. Quindi i cittadini suddetti dovrebbero possedere un relativo permesso di lavoro per tutte le altre categorie di impiego subordinato. Però, ho sentito che il numero di queste quote dovrebbe essere molto ampio. Tutto deve essere ancora ufficializzato. Comunque questo riguarda solo ed unicamente il lavoro dipendente, non il lavoro a libera professione o il semplice soggiorno in Italia i quali saranno liberi e senza limitazioni.
25 dicembre 2006 0:00 - enrico
Sto aiutando una famiglia di rumeni, padre, madre e bambina, in Italia come clandestini. Stiamo aspettando in grazia il primo di gennaio per poter trovare loro un lavoro onesto. Ho sentito di un accordo del governo italiano con quello rumeno per porre dei limiti ai permessi di soggiorno con l'esclusione di alcune categorie (muratori e badanti). Vi risulta? Altrimenti li aiuto ad aprire una partita IVA e a lavorare come lavoratori autonomi. grazie per la risposta.
25 dicembre 2006 0:00 - martin georgeta
bongiorno sono interesata de moratoria .italia e contra ho per la moratoria .ho mio figlio che gia cella nulla osta per permeso di lavoro ma vorrei saperre che provedimenti avrra il consulato italiano dall romania a ma non sarra la moratoria ho ci sarra .grazie .bone feste .bon ano
24 dicembre 2006 0:00 - Franco
Prego. Buone feste a tutti voi.
24 dicembre 2006 0:00 - mircea
Mille grazie per la tua risposta.Buon Natale e buon anno!
24 dicembre 2006 0:00 - fabio
sono un italiano fidanzato con una rumena leggo continuamente il forum per rimanere informato, auguro a tutti buone feste e buona fortuna e un rigraziamento particolare a franco che chiarisce tutti i nostri bubbi
24 dicembre 2006 0:00 - Franco
Gentile Graziano. Che le Forze dell'Ordine in Italia stiano sprecando ancora soldi e tempo, poiché costrette ad emettere decreti d'espulsione a cittadini che tra meno di due settimane diventeranno comunitari, è veramente una situazione paradossale!
Esiste una sentenza della Corte di Cassazione del 27.01.2000 n.439, da me già citata in questo forum, secondo la quale i cittadini dei Paesi candidati all'ingresso della UE devono essere considerati comunitari se tale Stato ha avuto la data certa d'ingresso ed ha avuto una certa libertà di circolazione verso l'Unione suddetta.
Secondo il mio punto di vista, la tua amica dovrebbe fare ricorso al Giudice di Pace presentando questa disposizione.
Per Mircea, potrai tornare liberamente dopo il 1° gennaio 2007 con il passaporto o la carta d'identità valida anche per l'espatrio e stare quanto vuoi.
24 dicembre 2006 0:00 - Sylvaticus
Credo che andrebbe fatta chiarezza su un punto: la distinzione tra cittadini e lavoratori.
Come cittadini, non ci sono vincoli per i nuovi cittadini Rumeni e Bulgari di entrare e soggiornare in Italia (o comunque sono abbastanza blande per i soggiorni di lunga durata).
Come lavoratori, queste restrizioni potrebbero essere applicate per un periodo limitato, ma ancora non si sa (anche se sembra che l'orientamento del Governo sia di non applicarle).

/Sylvaticus
23 dicembre 2006 0:00 - mircea
Buon giorno!
sono una citadina rumena.sono restata sul teritorio italiano per quasi 2 ani,senza avere il permesso di soggiorno,lavorando lo stesso.sono ritornata in Romania a 21 dicembre 2006.ho l'imtenzione de rientrare in Italia intorno a 4 gennaio 2007.la mia domanda e :posso rientrare senza problemi,pure non restando a casa mia 90 giorni?
23 dicembre 2006 0:00 - Leda
Grazie per la risposta.Buon Natale e Buon Anno.Auguri a tutti.
23 dicembre 2006 0:00 - graziano
una mia amica romena, in italia con permesso di soggiorno turisctico scaduto da 8 mesi, l'altro giorno e' stata fermata dalla polizia, accompagnata in commissariato: le e'stato fatto un decreto di espulsione. entro 5 giorni deve lasciare l'italia, ma lei vuole restare qui. come deve comportarsi?grazie.
22 dicembre 2006 0:00 - Franco
Per Leda, riguardo al lavoro, sarai come tutti i cittadini dell'Unione Europea, salvo le eventuali, ma poco probabili, limitazioni dei lavoratori romeni e bulgari in Italia.
Per a Laura, ptrai tornare in Italia normalmente come se nulla fosse accaduto, salvo se il tuo Decreto d'Espulsione non riguardava certi reati contro l'ordine pubblico, la sicurezza o la sanità pubblica.
22 dicembre 2006 0:00 - LAURA
BUON GIORNO..HO BISOGNO DI UN A RISPOSTA CERTA PERCHE DAL GIUGNO FINO ADESSO LO CHIEDO A TUTTI MA NESSUNO NON MI DA UNA RISPOSTA..SONO STATO ESPULSATA IN GIUGNO 2006.COSA SI SUCCEDE DAL 1 GENAIO 2007?POSSO RIENTRARE IN ITALIA?
21 dicembre 2006 0:00 - leda
ho dimenticato dire che sono di nazionalità bulgara.grazie
20 dicembre 2006 0:00 - Franco
In risposta ad Ernesto, posso dichiarare che la sua fidanzata bulgara sarà dal 1 gennaio prossimo come una francese, tedesca, etc.. Per lavorare bisogna avere la Carta di Soggiorno dei cittadini della UE. Però questo documento tra poco sparirà e basterà solo l'iscrizione anagrafica presso il comune di residenza. Tutto ciò salvo un eventuale moratoria per i cittadini romeni e bulgari che dovrebbe essere o non essere decisa dal Governo italiano.
In risposta a Flory, posso dire che per spostarsi all'interno della UE, quindi anche per andare in Romania dal prossimo 1° genniao, occorre la Carta d'Identità valida anche per l'espatrio.
20 dicembre 2006 0:00 - Leda
salve, sono studentessa 5 anno chimica farmaceutica ( laurea specialistica).Dovrei laurearmi entro Novembre 2007.Volevo chiedre dopo la laurea se avessi intenzioni di lavorare in Italia come si procedere?
20 dicembre 2006 0:00 - FLORY
salve a tutti, approfitto per augurarvi a tutti buone feste e per dirvi una domanda:
sono in italia da 4 mesi senza permesso di soggiorno, dal 1 gennaio posso prendere l'aereo con la carta di identità per tornare in romania?
17 dicembre 2006 0:00 - ernesto
salve la mia ragazza e' bulgara e l'1 gennaio viene a stare con me. bastera' avere i documenti e denunciare in questura dove vive ??? o no ? e per assistenza medica ?? e poi per lavorare ?? se c'e' un'offerta di lavoro (non a nero ) puo' partecipare alla candidatura ?? grazie
10 dicembre 2006 0:00 - Franco
Per Flory, io so che per spostarsi nell'Unione Europea e Paesi associati, basta la Carta d'Identità valida anche per l'espatrio.
  COMMENTI
|<   <- (Da 111 a 140 di 181) ->   >|